Prima casa: l’esenzione IMU si applica anche se il coniuge risiede in altro Comune

Alla luce della sentenza n. 209/2022 della Corte costituzionale, va escluso, quale requisito per godere dell’esenzione in esame, che nell’abitazione (prima casa) debba avere dimora abituale e residenza anagrafica l’intero nucleo familiare del possessore, essendo sufficiente che, nella detta abitazione, risieda il solo proprietario. Così ha deciso la Cassazione civile con l’ordinanza n. 4292/2025.