Il potere prefettizio si esercita bilanciando l’interesse del privato con quello pubblico alla stabilità degli elementi identificativi della persona (Cons. Stato n. 4578/2025)
Dipendenti, vita privata e procedimenti disciplinari
Il Garante Privacy sanziona Autostrade per l’Italia S.p.A. per acquisizione illecita di dati da social e chat private (Provvedimento n. 288/2025)
Decreto Sicurezza: c’è il rischio di incostituzionalità
Per l’Ufficio del Massimario della Cassazione appare in contrasto con la Carta sia la forma prescelta della decretazione d’urgenza che il contenuto
Danni da amianto e i nodi da sciogliere sulla rilevanza del tabagismo
L’ingente abuso tabagico da parte del lavoratore incide sul quantum del risarcimento ex art. 1227, comma 1, c.c. (Cassazione civile n. 27572/2024)
Responsabilità Civile Autoveicoli: in Italia le polizze più care
I dati nella Relazione Annuale dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni
Auto ibride ed elettriche: nessun diritto ad accedere alla ZTL
Nonostante la previsione di cui all’art. 7, comma 9-bis del Codice della strada, i Comuni devono mantenere il potere di limitare la circolazione anche per i veicoli elettrici o ibridi: invero, la norma non può essere intesa nel senso di attribuire un diritto soggettivo del possessore dell’autovettura ibrida o elettrica all’ingresso nella ZTL. Lo ha […]
Illegittimità dell’appalto e ricostituzione del rapporto col committente anche in presenza di dimissioni
La Corte di Appello di Milano con la sentenza 2 maggio 2024, n. 354 si pronuncia sulla legittimità di un appalto di trasporti, ribadendo gli ormai consolidati indici di genuinità e di riqualificazione del rapporto elaborati dalla giurisprudenza, sancendo la ricostituzione del rapporto con la società committente pur in presenza di dimissioni del lavoratore al […]
Autovelox, nuove distanze minime e obbligo di taratura annuale certificata
Licenziato alla Camera dei Deputati un emendamento all’articolo 5 del Decreto-legge Infrastrutture
Quarto potere e accesso agli atti processuali
Manuale di sopravvivenza per il cronista giudiziario: proposte per rafforzare la quarta colonna di un’aspirante democrazia